Post

L’ ECCEZIONE di Audur Ava Olafsdòttir (2)

Immagine
  Succede che a Capodanno il marito lascia Marìa e le confessa la sua omosessualità. Succede a Reykjavik. Marìa si trova abbandonata, con i due gemellini di due anni e mezzo, stordita e profondamente incredula. Succede che la sua vicina di appartamento, con la quale condivide la lavanderia, è una psicanalista. E così si ricostruisce la storia di questo matrimonio, durato undici anni, attraverso inconsuete sedute psicanalitiche che si improvvisano davanti a pietanze, dolci, davanti alle lavatrici, solo poche volte sull’ottomana dello studio dell’analista. Una ricostruzione ricca di personaggi interessanti, in luoghi diversi, colpi di scena, dalla quale emergono tanti indizi che ingenuamente Marìa non ha mai saputo cogliere. Per fortuna ci sono i bambini, che sono bellissimi, e che fanno andare avanti il racconto e la vita dei protagonisti. Sara Mezzacasa

IN NOME DELLA MADRE di Erri de Luca. Pagine di poesia e di umanità con Miriam, Josef e Jeshu.

Immagine
  Diverse ricorrenze importanti sono associate a questa veloce e intensa lettura: La Festa del mio papà Fernando, La Festa del Papà, l’arrivo della Primavera, la Giornata Internazionale  della Poesia. E, una quarta ben più rilevante, il concepimento di Gesù.  18 Marzo. Durante l' incontro mensile del gruppo di lettura Girolibro di Selvazzano Carla propone In nome della Madre di Erri De Luca. Mi piace De Luca, ho letto diversi suoi  libri. Mi sento subito “chiamata”, afferrata per il cuore. 19 Marzo. Inizio a leggerlo e immediatamente collego i puntini delle coincidenze,  fino a formare un’ immagine ricca di senso e di bellezza. Quella di Josef e Miriam e della loro strabiliante esperienza di genitori. Josef è un uomo di una tenerezza infinita che non arretra di fronte ad un prodigio che qualunque uomo avrebbe trovato insopportabile, assurdo e mistificatorio. È un uomo vero, un uomo buono, innamorato profondamente di Miriam/Maria dalla quale confessa di prendere ...

RISPLENDO NON BRUCIO di Ilaria Tuti (2)

Immagine
  Il prof. Johann Maria Adami è stato internato nel campo di concentramento di Dachau per le sue idee politiche contrarie al nazismo. Adami è stato torturato ed ha subito ogni specie di sevizie e privazioni come tutti i suoi compagni di prigionia. Egli ha lasciato a Trieste sua figlia Ada, medico, con la quale era in disaccordo, perché la sua opposizione ad Hitler era costata la distruzione della famiglia. L’altro figlio Stephan si era suicidato, perché incapace di assoggettarsi al nuovo quadro politico introdotto dal nazismo. La moglie era morta per il dolore al momento dell’arresto del professore. Quando sembra che la fine sia vicina, Adami viene incaricato di scoprire la verità che si cela dietro la morte sospetta di un soldato tedesco, avvenuta nel castello di Kransberg, dove si trova il bunker di Hitler. Il Führer teme un complotto alle sue spalle e, su suggerimento di un ex allievo del professore, l’ufficiale delle SS Veil Seidel, costringe Adami a ricorrere a tutte le sue co...

Domani, 18 Marzo 2025 il gruppo di lettura Girolibro di Selvazzano vi aspetta in biblioteca con tante gustose novità!

Immagine
 

T. Chevalier-LA RAGAZZA DEL VETRO. Perla luminosa tra le splendide perle di Murano.

Immagine
  Orsola Rosso nasce a Murano in una famiglia di vetrai. Cresce nel mondo sfavillante e bollente della vetreria, tra colori fiammanti e oggetti leggeri e unici. La sua vita  prende una direzione precisa quando incontra casualmente la grande maestra vetraia Marietta Barovier, unica a Murano, che l’avvia alla creazione delle perle a lume. Le regala  una rosetta da lei creata, che Orsola porterà sempre con sé come portafortuna. Le regala anche la stoffa per confezionare un abito nuovo con sfumature tra il rosso e il marrone,  colori che le si adattano perfettamente, facendo risaltare il suo incarnato.  Orsola comincia a lavorare a lume  di nascosto degli uomini di casa, specialmente di Marco, suo fratello maggiore che, dopo la morte accidentale del padre, è diventato il Maestro. Le donne non sono ammesse nell’officina. Le donne debbono stare a casa e svolgere tutti i lavori domestici di supporto agli uomini che lavorano il vetro. Ma Orsola ha altri piani. Dive...

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

Immagine
Sullo sfondo della Sicilia all’epoca fascista si svolge la vicenda che riguarda le origini di Carlotta, laureata in Giurisprudenza, e direttrice dell’Archivio notarile di Agrigento. All’inizio della carriera, la ragazza aveva lavorato presso lo studio dell’avvocato Antonio Calascibetta, amico della sua famiglia d’origine, che l’aveva consigliata di sostenere il concorso per direttore dell’archivio di Agrigento, in quanto il mestiere di avvocato era prerogativa maschile, quindi avrebbe incontrato molti ostacoli nell’esercizio della professione. Nel corso di una ricerca nell’archivio in cui lavora, Carlotta trova una copia del verbale d’inventario dell’eredità del barone Carlo Cangialosi, suo padre, e scopre qualcosa relativo alla sua nascita. La sua famiglia non c’è più, quindi la ragazza si rivolge, per ottenere spiegazioni su quanto ha trovato, all’unica persona che per anni ha seguito da vicino tutti i suoi congiunti e ne conosce i segreti: l’avvocato Antonio Colascibetta, da lei chi...

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.

Immagine
  Ho iniziato questo libro con molto entusiasmo, consapevole di affrontare qualcosa di importante, ma magari troppo impegnativo o noioso. Invece sono arrivata alla fine sempre con lo stesso entusiasmo. Mi è sembrato di leggere una serie di libri, tutti con il medesimo protagonista, ma ciascuno con un proprio messaggio tranquillamente trasportabile ai nostri giorni. Questo libro è di fatto un racconto unico che prende spunto dalla prima parte della Bibbia, cioè il Vecchio Testamento, che comprende 46 libri. Illustra le storie di molti personaggi i cui nomi ci risalgono alla mente perché nominati spesso durante le messe oppure durante le visite a musei e chiese .  Tantissimi dipinti che fanno parte del capitale storico culturale italiano e mondiale sono ispirati da queste storie e le ritroviamo qui non molto particolareggiate perché troppo vasto è il materiale, ma semplicemente ricordate perché possano inviarci i loro messaggi umani. C’è un aspetto però che mi lascia profondame...

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

Immagine
Agli imperdibili incontri con l'autore, d i Una Selva di Libri-d i Giovedì,  presso la Biblioteca "M. Cesarotti" di Selvazzano,  Valentina Berengo   aggiunge lo  spettacolo  LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa ,  creato appositamente per Selvazzano.    Con il monologo a due voci Valentina Berengo e Roberto Serafin, accompagnati dal musicista Guido Rigatti,  rispondono  alla domanda “cos’è l’amore” con l’aiuto di 16 romanzi di oggi e di ieri. Vi aspettiamo in tanti Giovedì 13 Febbraio alle 21.00, presso l' Auditorium San Michele, 

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

Immagine
Chi non conosce Marco Presta, del famoso duo conigliesco Dose-Presta? Chi non ha sorriso ascoltando su RADIO 2  Il Ruggito del Coniglio ? Incredibilmente molte persone. Anche nel nostro gruppo di lettura Girolibro . E tuttavia, proprio nel gruppo circolano con successo i romanzi di Marco Presta. “Divertente, ironico e, allo stesso tempo,  profondo” commentano le lettrici. Mi piace la radio e quando posso ascolto  il Ruggito del Coniglio , mi  incuriosisce dunque scoprire lo scrittore Presta. Il Prigioniero dell’Interno 7 me ne offre l’ occasione. Siamo in pieno lockdown da Covid 19 nel condominio romano dove vive Vittorio, giornalista arguto e apprezzato, che ha una sua rubrica fissa su un quotidiano autorevole.  “penso che questo palazzo sia un bastone della pioggia, un tubo che contiene decine di persone come pezzi di conchiglie e pietruzze. Ogni palazzo è così, ogni palazzo produce il suo suono e ognuno è diverso dall’altro.” Il Covid e il conseguente con...

LA VERSIONE DEGLI ALBERI di Stefano Mancuso

Immagine
  Stefano Mancuso è un grande conoscitore delle piante e di tutto il mondo verde che dominava la terra prima del nostro insediamento. Abbiamo già letto due dei suoi precedenti incredibili libri e ricordo tutti commenti positivi. Questo è un libro nuovo e diverso. E’ una favola in cui i protagonisti sono alberi che vivono in comunità e in pace da migliaia di anni. Rispettano regole di convivenza e si sostengono reciprocamente. Un giorno, tre di essi decidono di andare a scoprire il mondo fuori dal territorio conosciuto. Vorrebbero capire perché stanno cambiando le condizioni climatiche. Durante il viaggio incontrano altri compagni, attraversano valli e pietraie e riescono ad ottenere importanti informazioni. Trovano la biblioteca che racchiude tutta la storia della comunità e rientrano felici, consapevoli di avere un bagaglio di informazioni che stupirà tutti i loro compagni. Trovo che sia un libro fantasioso e forse ingenuo, ma porta a riflettere sul destino prossimo del nostro am...

A.A. Ólafsdóttir- L’ECCEZIONE. Un indimenticabile Capodanno islandese.

Immagine
Ho cominciato a leggere L’Eccezione di Audur Ava Ólafsdóttir a Capodanno e, guarda caso, anche la storia ha inizio a Capodanno, tra i fuochi d’artificio, lo champagne, gli abiti eleganti e leggeri, nel freddo artico di una città islandese. A Capodanno Flócki, matematico, marito e padre esemplare, decide di lasciare Maria, moglie bellissima, stimata operatrice di una ONG, e i loro due gemellini di due anni e mezzo, Bambi/Björn e  Bergþóra.  Decide, non senza enorme sofferenza, di seguire la sua vera natura e andare a vivere con il compagno. Tra gli sfolgoranti botti di buon augurio si insinua il botto sordo e profondo che deflagra nell’anima di Maria. "Non ne voglio sapere niente, di quel quindici aprile, ma proprio l'ultimo dell'anno, doveva avvenire la rivelazione? Per il tempo è lo stesso, quello continua a scorrere invisibile, per noi no, invece, noi abbiamo le consuetudini, questa notte la vogliamo ricordare, noi, ci costruiamo intorno tutto un gran muro divisorio app...

M. Palminteri-COME L’ARANCIO AMARO. Carlotta e la verità, tutta la verità nient’altro che la verità.

Immagine
Carlotta Calangioso, 36 anni, direttrice scrupolosa dell’ Archivio Notarile di Agrigento, vuole scoprire la verità, tutta la verità nient’altro che la verità sulla sua storia familiare. La miccia viene innescata da un vecchio documento notarile riguardante l’accusa della nonna paterna Donna Rosetta  alla madre Nardina di non aver partorito Carlotta, ma di averla “comperata” e dunque di aver raggirato il padre, barone Carlo Calangiosi. Inizia così l’indagine di Carlotta alla ricerca della verità sulla sua nascita. Ha bisogno di capire, anche per rispondere, una volta per tutte, alle angosce esistenziali che la perseguitano sin dall’infanzia.. Carlotta Calangioso nasce e cresce a Sarraca nell’Agrigentino, durante il ventennio fascista. In Sicilia  il nuovo ordine Mussoliniano appare sfumato ad eccezione  della figura del Colonnello  Mori che si  staglia nitido nel nuovo sistema. Il Duce gli affida il compito di fare piazza pulita dei “mafiosi”, considerando questo...

FIORI DALLA CENERE di Kate Quinn, Ed.TEA (3)

Immagine
  Il romanzo è suddiviso in capitoli, che si alternano raccontando le vicende delle due protagoniste: l’inglese Evelyn Gardiner, spia pluridecorata della prima guerra mondiale, e Charlie St. Clair, ricca americana alla ricerca della cugina Rose. In realtà la storia delle due donne potrebbe costituire ognuna un libro indipendente dall’altro, tuttavia sono collegate da alcune vicende comuni ad entrambe. Evelyn Gardiner è stata una delle spie inglesi più abili della prima guerra mondiale, ora è un’anziana tormentata dal senso di colpa derivante dalla convinzione di essere la causa della morte di un’amica carissima, che era a capo della più grossa organizzazione di spionaggio nella Francia occupata dai tedeschi. La donna è convinta di averla tradita, dopo essere stata drogata da un francese collaboratore dei tedeschi del quale era stata l’amante, ha deciso di vendicarsi e lo sta cercando attraverso tutta la Francia. Charlie conosce Evelyn durante un viaggio in Francia alla ricerca di s...