LA VERSIONE DEGLI ALBERI di Stefano Mancuso

 

Stefano Mancuso è un grande conoscitore delle piante e di tutto il mondo verde che dominava la terra

prima del nostro insediamento.

Abbiamo già letto due dei suoi precedenti incredibili libri e ricordo tutti commenti positivi.

Questo è un libro nuovo e diverso. E’ una favola in cui i protagonisti sono alberi che vivono in comunità e in

pace da migliaia di anni. Rispettano regole di convivenza e si sostengono reciprocamente. Un giorno, tre di

essi decidono di andare a scoprire il mondo fuori dal territorio conosciuto. Vorrebbero capire perché

stanno cambiando le condizioni climatiche.

Durante il viaggio incontrano altri compagni, attraversano valli e pietraie e riescono ad ottenere importanti

informazioni. Trovano la biblioteca che racchiude tutta la storia della comunità e rientrano felici,

consapevoli di avere un bagaglio di informazioni che stupirà tutti i loro compagni.

Trovo che sia un libro fantasioso e forse ingenuo, ma porta a riflettere sul destino prossimo del nostro

ambiente.

Da leggere per capire.

Paola Fermon

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

Milena Palminteri-COME L'ARANCIO AMARO

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.