M. Palminteri-COME L’ARANCIO AMARO. Carlotta e la verità, tutta la verità nient’altro che la verità.
Carlotta Calangioso, 36 anni, direttrice scrupolosa dell’ Archivio Notarile di Agrigento, vuole scoprire la verità, tutta la verità nient’altro che la verità sulla sua storia familiare. La miccia viene innescata da un vecchio documento notarile riguardante l’accusa della nonna paterna Donna Rosetta alla madre Nardina di non aver partorito Carlotta, ma di averla “comperata” e dunque di aver raggirato il padre, barone Carlo Calangiosi. Inizia così l’indagine di Carlotta alla ricerca della verità sulla sua nascita. Ha bisogno di capire, anche per rispondere, una volta per tutte, alle angosce esistenziali che la perseguitano sin dall’infanzia.. Carlotta Calangioso nasce e cresce a Sarraca nell’Agrigentino, durante il ventennio fascista. In Sicilia il nuovo ordine Mussoliniano appare sfumato ad eccezione della figura del Colonnello Mori che si staglia nitido nel nuovo sistema. Il Duce gli affida il compito di fare piazza pulita dei “mafiosi”, considerando questo...