RISPLENDO NON BRUCIO di Ilaria Tuti (3) Due indagini parallele, tra intrighi e Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale

Johann e Ada Ademi sono due medici, padre e figlia, inghiottiti dalla ferocia della dittatura nazifascista. Entrambi si ritrovano per ragioni diverse, e per certi versi incredibili, ad investigare su alcune morti sospette: Johann sull’apparente suicidio di un giovane ufficiale tedesco nel castello di Kransberg, rifugio di Hitler nelle fasi finali della sua guerra contro il mondo; Ada sulla violenta aggressione di Margherita Gregori, figlia della sua cara amica Eleonora, appartenenti ad una potente famiglia triestina. Su consiglio del Kommandant Veil Seidel, già studente di Ademi all’Università, il dottore, ritenuto il migliore nel suo campo, viene trasferito da Dachau, dove era internato, a Kransberg perché proceda a una indagine approfondita sulla morte del giovane ufficiale. Non è tollerabile che nel rifugio di Hitler si verifichi un evento mortale dai contorni dubbi, che mette in pericolo la sicurezza del Führer. L’ indagine è piena di sfaccettature e di scoperte, una sorta di viag...