N. Brendborg- ANCORA UN PO’. Come la scienza manipola i nostri bisogni.

Nel suo saggio Niklas Brendborg ci parla di: Superstimoli: cosa sono e come agiscono su di noi. Perché si chiamano super? Guardate il lavoro che fanno! Come si crea una dipendenza. O vvero: come funziona il cervello? Perché ci piace così tanto stare sui social. Questione di cuore? Di testa? Di dipendenza? La verità su caramelle, patatine e su tutto quello a cui non riusciamo a rinunciare. Cosa ci manca? La teoria della diffusione del sale, degli zuccheri, degli oppioidi e molto altro. Mamma mia! Niente paura, non rimarremo vittime di tutto quello che Niklas ha descritto in questo interessante saggio. E tuttavia non possiamo fare finta di niente. Siamo esseri dotati di intelligenza, volontà e cuore, ma quante fragilità attraversano il nostro corpo e il nostro cervello nell’arco della vita! L’effetto più rilevante di questa lettura è la sgradevole sensazione di sentirsi un bersaglio di freccette “avvelenate” che ci rendono schiavi, succubi, dipendenti da varie so...