Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Islanda

Auður Ava Ólafsdóttir- ROSA CANDIDA. “Una rosa è una rosa è una rosa.”

Immagine
  Lobbi è  un giovane islandese di 23 anni, rosso di capelli, magro e alto, pelle chiara; ha un fratello gemello autistico, Josef, ricoverato in una struttura specializzata, che torna a casa con una certa regolarità, per trascorrere un po’ di tempo in famiglia.  La madre dei gemelli "diversi" è morta in un incidente stradale lasciando marito e figli nella disperazione più totale.  Lobbi ha un progetto da realizzare: raggiungere il roseto più antico e bello del mondo per riportarlo a nuova vita. Il momento di partire si avvicina, inesorabilmente. Il padre non è molto contento e fa del tutto per rimandare il distacco. Ma Lobbi è determinato e non cambia idea. Porta con sé alcune piantine di rosa candida, il fiore preferito di sua madre, appassionata di giardinaggio, che riusciva a far fiorire ogni cosa. Lobbi sembra aver ereditato da lei il pollice verde. Il viaggio Il viaggio inizia dopo un' abbondante cena di saluto, che gli lascia un persistente dolore alla pancia. ...

L’ ECCEZIONE di Audur Ava Olafsdòttir (2)

Immagine
  Succede che a Capodanno il marito lascia Marìa e le confessa la sua omosessualità. Succede a Reykjavik. Marìa si trova abbandonata, con i due gemellini di due anni e mezzo, stordita e profondamente incredula. Succede che la sua vicina di appartamento, con la quale condivide la lavanderia, è una psicanalista. E così si ricostruisce la storia di questo matrimonio, durato undici anni, attraverso inconsuete sedute psicanalitiche che si improvvisano davanti a pietanze, dolci, davanti alle lavatrici, solo poche volte sull’ottomana dello studio dell’analista. Una ricostruzione ricca di personaggi interessanti, in luoghi diversi, colpi di scena, dalla quale emergono tanti indizi che ingenuamente Marìa non ha mai saputo cogliere. Per fortuna ci sono i bambini, che sono bellissimi, e che fanno andare avanti il racconto e la vita dei protagonisti. Sara Mezzacasa