Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Israele

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

Immagine
  La voce di David Grossman è necessaria, più che mai in momenti come questi, momenti in cui è difficile capire fino in fondo  e in modo razionale cosa stia realmente accadendo agli israeliani. I dati  ci dicono che in quel maledetto 7 Ottobre 2023, il sabato nero come lo chiama lo scrittore, il popolo d’Israele ha ricevuto da parte di Hamas, un colpo di una ferocia e di una malvagità inauditi. “ oltre 100 morti, 2900 feriti, centinaia di ostaggi e prigionieri” p.63 9 Maggio 2024: i dati dell' Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari delle Nazioni Unite  ci dicono che i morti  causati dalla sproporzionata rappresaglia israeliana nella striscia di Gaza, sono 34.735, di cui almeno 9.500 donne e 14.500 bambini. (Ad oggi, 31 Maggio 36.280) I numeri dicono già molto. Le parole di Grossman, ne aumentano il peso, ma ci mostrano anche la strada per uscire dal buio di una guerra che sta annientando soprattutto civili inermi, e ci proiettano verso un fu...

ISRAELE E I PALESTINESI IN POCHE PAROLE di Marco Travaglio.

Immagine
Raccontare di guerra in poche parole è davvero difficile. Questa guerra poi, tra due popoli che vorrebbero annientarsi l’uno con l’altro, è ancora più difficile. Marco Travaglio ci prova, in un centinaio di pagine. Racconta di due popoli che si alternano nel ruolo di Davide e Golia. Israele smisuratamente superiore in forza militare, armi, tecnologia, appoggi internazionali. I palestinesi superiori numericamente. Questa lettura è l’opportunità per ricordare la storia recente, dal ’47 a oggi, per collocare correttamente nella memoria nomi più o meno noti, eventi, personaggi. Guerre, atti di terrorismo, alleanze, imbrogli, interessi internazionali, ingiustizie, giochi di potere, crudeltà. Tutti fatti noti, tutti ben spiegati. Il testo è ben supportato da mappe dei territori interessati, da una dettagliata cronologia dal 1897 a oggi, da un elenco di “parole chiave”. Lucido, corretto, inquietante. Sara Mezzacasa