ISRAELE E I PALESTINESI IN POCHE PAROLE di Marco Travaglio.




Raccontare di guerra in poche parole è davvero difficile. Questa guerra poi, tra due popoli che vorrebbero annientarsi l’uno con l’altro, è ancora più difficile.
Marco Travaglio ci prova, in un centinaio di pagine.
Racconta di due popoli che si alternano nel ruolo di Davide e Golia.
Israele smisuratamente superiore in forza militare, armi, tecnologia, appoggi internazionali. I palestinesi superiori numericamente.
Questa lettura è l’opportunità per ricordare la storia recente, dal ’47 a oggi, per collocare correttamente nella memoria nomi più o meno noti, eventi, personaggi.
Guerre, atti di terrorismo, alleanze, imbrogli, interessi internazionali, ingiustizie, giochi di potere, crudeltà.
Tutti fatti noti, tutti ben spiegati.
Il testo è ben supportato da mappe dei territori interessati, da una dettagliata cronologia dal 1897 a oggi,
da un elenco di “parole chiave”.
Lucido, corretto, inquietante.
Sara Mezzacasa

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.