IL PESO DELLA FARFALLA di Erri de Luca. Un po’ poesia e un po’ romanzo


 

Grazie a Carla che ha portato questo libro nel nostro gruppo e grazie a Pina che ha insistito perché lo leggessi.

Due re dei boschi, un camoscio e un bracconiere, ormai vecchi, sono arrivati alla fine della loro vita da re.

Solitari, invincibili, irraggiungibili, si preparano ad affrontare lo scontro finale.

Il racconto è un po’ poesia e un po’ romanzo. Una riflessione sul tempo che scorre.

Il bosco è il luogo migliore dove vedere il tempo che scorre.

E’ breve ma va letto lentamente, è intenso. Merita senz’altro di essere riletto.

Sara Mezzacasa


Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.