AMAZZONIA. Viaggio al centro del mondo di Eliane Brum

 

Propongo questo libro che già dal titolo si presenta.

E’ un libro di denuncia su quanto accade ed è accaduto in Amazzonia dal momento in cui sono giunti i “colonizzatori”. E’ narrato da un diverso punto di vista rispetto al nostro usuale perché l’Autrice, per meglio comprendere le problematiche, si è trasferita per diversi anni,  in una cittadina che si trova proprio nel mezzo di questo territorio.

Gli argomenti sono diversi e approfonditi molto bene: la deforestazione per facilitare gli allevamenti e le colture, la mafia e la politica che coordinano tutta la distribuzione dei territori ai propri scopi, l’estinzione conseguente delle specie animali che abitano i territori e principalmente l’estinzione delle popolazioni autoctone chiamate uomini-foresta.

Io sono sensibile a questo argomento e sono convinta che si devono conoscere certi aspetti della storia del pianeta in cui viviamo anche se leggere questo libro può diventare pesante. Sinceramente mi sono sentita di saltare alcune pagine che non riuscivo a comprendere:certamente la mia preparazione culturale non è sufficiente alla comprensione totale del testo, ma sono contenta di averlo letto fino alla fine e di avere ora un visione più ampia sull’argomento.

Non intendo certo che tutto ciò che è riportato possa essere completamente approvato, ma è proprio così che ci si crea una propria idea sugli argomenti.

Lo consiglio a chi ama la conoscenza.

Paola Fermon



Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

Milena Palminteri-COME L'ARANCIO AMARO

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.