HOTEL SHANGAI di Vicky Baum

 


Ho letto con molto interesse questo libro perché spazia tra diversi paesi, pur nello stesso contesto temporale, tra le due guerre mondiali. Si incontrano all'inizio del libro nove personaggi, molto diversi tra loro, che vivono in Europa, in America, in Giappone o in Cina e tutti hanno una loro storia molto interessante. Quasi da farne nove libri. 
Nella seconda parte del libro, gli stessi personaggi percorrono la storia che, in qualche modo, li porta ad intrecciare le loro vite in un unico punto: l'Hotel Shangai.
È stato un pò complicato ritrovare, per ognuno, il proprio filo( Ho dovuto scrivermi degli appunti che consultavo mano a mano che ritrovavo i personaggi), ma l'originalità e l'interesse sta proprio nel ripercorrere anche glieventi dei vari paesi, rivissuti e rielaborati da vari punti di vista e diverse categorie di persone. Da leggere.
Paola Fermon

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.