DOVE VOLA LA POLVERE di Quế Mai Nguyễn Phan. Paola ce lo racconta...Tra America e Vietnam

 


DOVE VOLA LA POLVERE di Quế Mai Nguyễn Phan è un romanzo ambientato nel dopoguerra vietnamita.

L'argomento ruota intorno a quelli che chiamiamo "amerasiatici", cioè i bambini nati da soldati americani e da donne vietnamite. Argomento poco conosciuto che fa riflettere sui diversi risvolti di una guerra che non ha mai fine. Gli amerasiatici sono fortemente discriminati durante tutta la vita: hanno un padre americano che è stato nemico della patria e una madre vietnamita che ha tradito il proprio paese. Hanno delle fisionomie diverse, quindi riconoscibili.

Il libro entra nelle diverse dinamiche che hanno portato alla nascita di questi bambini e alle conseguenti difficoltà dei padri che dopo tanti anni vorrebbero conoscere i propri figli. Durante la guerra tutto è stravolto. I soldati sono ragazzi giovani mandati a combattere, spesso in profonda sofferenza. Chi sopravvive torna in America in preda a  gravi crisi esistenziali. Qualcuno, in età adulta, ripensa a ciò che hanno dovuto lasciare, più o meno consapevolmente. 

Non è una grande scrittura, ma l'autrice conduce il lettore fino alla fine, alternando i capitoli tra il 1969 e il 2016, in modo piacevole.

Paola Fermon

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.