Paola ci parla de Il DUCA di Matteo Melchiorre


https://www.ibs.it/images/9788806252311_0_221_0_75.jpg

 E’ un romanzo ambientato in un Paese di montagna.

Il protagonista è un Nobile, anche se non proprio Duca, che sceglie di vivere solitario in una grande e vecchia villa ereditata, isolata in montagna.

Vorrebbe integrarsi con la Popolazione del Paese vicino e mette tutta la sua buona volontà e anche il suo patrimonio , ma il passato incombe. Si appassiona alla storia e alla gerarchia della sua famiglia che trova tracciata negli archivi conservati in villa. Una famiglia di latifondisti sfruttatori dei lavoratori locali.

In Paese c’è un capetto mafioso che apertamente gli dichiara guerra e gli rende la vita difficile.

La scrittura ha un fascino antico, si legge bene, scorrevole e avvincente. C’è una descrizione accattivante di tutto l’ambiente della montagna e di ogni sua manifestazione piacevole o tragica.

Si arriva facilmente alla fine, piena di sorprese.

Paola Fermon


Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.