DI GIOVEDI' con Gigliola Alvisi per celebrare il Giorno del Ricordo con il suo racconto: La bambina con la valigia.

 





Dal sito della  Biblioteca M.Cesarotti di Selvazzano: 

Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio è la giornata che la Repubblica Italiana dedica al Ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati e della complessa vicenda del confine orientale.

Giovedì 16 febbraio 2023 Biblioteca comunale “M. Cesarotti” – Palazzo E. Maestri Via Roma 32 – Selvazzano Dentro (PD)

Ore 18:00 Presentazione del racconto La bambina con la valigia (PIEMME) Storia di Egea Heffner, raccontata da GIGLIOLA ALVISI Discute con la divulgatrice letteraria e giornalista: VALENTINA BERENGO

Ore 19:00 «L’impegno civile del ricordo». Ne discutono: VINCENZO VOZZA consigliere incaricato ai Diritti umani, storico SILVIA CARPANESE responsabile Commercio di Fratelli d’Italia, dottoressa in storia e filosofia


Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

Milena Palminteri-COME L'ARANCIO AMARO

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.