Gennaio 2023-Inizia un nuovo anno con Girolibro ricco di belle letture e progetti interessanti

 



Martedì 17 è iniziato il nuovo anno anche per il gruppo di lettura Girolibro.  Come al solito  la discussione sui libri  letti è stata interessante e coinvolgente. A breve  troverete nella vetrina della Biblioteca alcune  letture che vi  suggeriamo. 

Si affaccia all'orizzonte di Girolibro un nuovo progetto  che  si focalizzerà sulla letteratura al femminile, ovvero  sui  libri  di scrittrici storiche che hanno lasciato il segno  nella realtà in cui  hanno  vissuto e scritto  e su scrittrici  contemporanee  che, allo stesso modo, stanno influenzando il modo  di  relazionarsi  al genere femminile e alla realtà in senso lato.

Buon anno di letture e passioni!

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.