Arrivederci a Settembre! Girolibro vi augura un'estate sfavillante, piena di belle letture... E avanza una proposta...

 




Ieri 21 Giugno 2022 ci siamo riunite per l'ultimo incontro in presenza, prima della  pausa estiva. Ma Girolibro non si ferma e continua la sua attività principale: leggere, leggere, leggere. Durante l'estate continueremo a nutrirci di buoni libri  che discuteremo insieme a Settembre.

Ci siamo anche autoassegnate i "compiti per le vacanze". Dopo un breve "bilancio"  abbiamo elaborato una proposta che ci proietta al dopo estate. 

Abbiamo l'esigenza di selezionare alcune letture, con recensione,  da proporre all'attenzione delle lettrici e dei lettori che frequentano la Biblioteca che ci ospita.  Allo scopo abbiamo elaborato un percorso che ci dovrebbe portare ad  una scelta condivisa ed efficace.

Abbiamo inoltre  concordato di prendere in esame solo le letture relative al periodo 2020/2021/2022, dato che i libri letti e scambiati sono numerosissimi, essendo il gruppo attivo da più di un decennio (vedi Storia di Girolibro)


Proposta





  1. Riconsidera le tue letture del periodo  2020/2021/2022 (Romanzi, Saggi, Poesie) scambiate e discusse  nel Girolibro; 
  2. Scegline tre che ti  hanno  coinvolto più delle altre;
  3. Elenca brevemente le ragioni della tua scelta;
  4. Invia una email all' indirizzo di posta elettronica di Girolibro (girolibroselvazzano.contatti@gmail.com)
  5. Ornella Fortuna raccoglierà le  proposte in un file Word che invierà al gruppo;
  6. Alla ripresa delle attività in presenza (Martedì 20 Settembre) il gruppo deciderà quali e quante  recensioni verranno esposte al pubblico  nello Spazio Girolibro della Biblioteca.




Buona Estate e. leggete, leggete, leggete, ma soprattutto, DIVERTITEVI!



Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.