Allen Esken-VERITÀ SEPOLTE. Prima o poi la verità viene a galla...Un giallo avvincente.

 





VERITÀ SEPOLTE

Allen Esken,  Ed. Neri Pozza


Trama

Joe, un giovane studente americano deve scrivere una biografia per i suoi studi universitari.
Sceglie di scrivere la storia di un uomo che è stato condannato all’ergastolo per aver ucciso una ragazzina e averne bruciato i resti. Sono trascorsi 30 anni ed ora l’omicida è stato scarcerato perché sta morendo di cancro ed è ricoverato in una casa di riposo.
Joe lo incontra e comincia a dubitare della sua colpevolezza, così, con l’aiuto di un’amica, inizia ad investigare sul caso. Viene coinvolto in una serie di mirabolanti avventure e alla fine riesce a scoprire “la verità sepolta”e a riabilitare colui che è stato considerato un assassino per tutta la vita.

Personaggi

Bella la figura del protagonista anche se si comporta talvolta come un super-eroe, soprattutto nella parte finale del libro.
Molto simpatico e tenero il personaggio di Jeremy il fratello autistico.

Bello!
Io non sono molto amante dei gialli ma questo l’ho letto con molto, molto piacere!

La recensione è di Grazia Regazzo

Commenti

ORNELLA ha detto…
Caratterizzazione

L’aspetto che mi ha maggiormente coinvolto è lo sviluppo dei personaggi. A cominciare da Carl Iverson e il suo lungo e complesso processo di rielaborazione della devastante esperienza militare vissuta in Vietnam, che l’ha portato a desiderare di annullarsi in una prigione, per espiare una presunta colpa. Anche Lila ha un suo spessore narrativo. Lo stesso Joe crea empatia nel suo rapporto tormentato con la madre e nel suo conflittuale senso di responsabilità nei confronti del fratello Jeremy.

Effetti

Storia coinvolgente, soprattutto nei suoi aspetti più intimi, riferiti alle relazioni disfunzionali all’interno della famiglia, ma anche alla vita interiore di molti dei protagonisti, per esempio di Lila, quella che diventerà la ragazza di Joe che supporterà anche nella gestione di Jeremy.

Man mano che la storia si avvicina alla conclusione, assume sempre di più l’aspetto di un copione di film molto dettagliato, fin nel numero di passi sul vialetto davanti alla casa dei Lockwood…

Verità sepolte è un romanzo che ti cattura dall’inizio con il suo peculiare percorso investigativo che, al di là della solita indagine su un crimine, evidenzia una profonda investigazione dell’anima. Ornella

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.