L'ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE di Giulia Caminito. Costruirsi il futuro tra aspettative e delusioni (Cinquina Premio Campiello 2021)

 

La protagonista del romanzo è una ragazza (Gaia) dal carattere introverso e ribelle, anche se talvolta sembra docile e indifesa. Ama il pericolo e la sfida.

Della sua famiglia fanno parte la mamma Antonia, il padre invalido per un infortunio (tenuto nascosto perché lavorava “in nero”), il fratello (Mariano, che non è figlio del padre di Gaia e verso il quale lei nutre un grande affetto) e i due “gemelli”: in tutto sei persone che vivono degli equilibrismi della madre, persona onesta, che fa le pulizie nelle case dei ricchi e che lotta perché i figli abbiano il meglio anche se i soldi sono pochi e non bastano mai.

Le traversie della famiglia, i cambi di casa (dalla periferia di Roma ad un paesino sulle rive del lago di Bracciano), le scuole (elementari, medie, liceo e università che frequenta con successo), le amicizie (molto diverse tra loro) incidono profondamente su Gaia perché la mettono in contatto con realtà a lei sconosciute e che difficilmente accetta.

La protagonista rappresenta una parte dei giovani d’oggi, in bilico tra voler essere i “primi” e le delusioni e le sconfitte della vita, che non accettano; tra le aspettative della famiglia ed i loro programmi futuri.

A me la lettura del libro è risultata un po’ impegnativa a motivo dello stile di scrittura dell’autrice (complesso e spigoloso). Ciò non toglie che ci siano pagine intense ed originali descrizioni di persone e dei luoghi frequentati da Gaia.

recensione di Pina Quagliato

Commenti

I più popolari

L’ETÀ FRAGILE di Donatella Di Pietrantonio. Riflessioni a confronto

COME L’ARANCIO AMARO (2) di Milena Palminteri Ed. Bompiani

D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.

LA VERITA' VI PREGO SULL' AMORE. Divagazioni letterarie dalla vita al romanzo e viceversa di Valentina Berengo.

IL SALE DELLA TERRA di Jeanine Cummins. Un libro di denuncia, una testimonianza forte che aiuta ad "accendere una lucerna" su un mondo malato.

In biblioteca a Selvazzano grande festa, anche con Girolibro! Un assaggio delle nostre recensioni su L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio

IL PRIGIONIERO DELL'INTERNO 7 di Marco Presta

IL DIO DEI NOSTRI PADRI di Aldo Cazzullo.