Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca la simmetria dei desideri

E. Nevo - LA SIMMETRIA DEI DESIDERI (2). “Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo”…Incrocio di desideri

Immagine
  La storia Haifa 1988. Quattro amici  sin dai tempi del liceo condividono  una smisurata passione per il calcio  e dunque coltivano il desiderio, forse irrealizzabile, che Israele si qualifichi ai Mondiali e, udite udite, li vinca! Condividono negli anni anche un rito irrinunciabile: guardare insieme le partite. Durante la finale dei  Mondiali 1998  Amichai fa una proposta ai suoi amici: scrivere su un bigliettino  il desiderio che ciascuno vuole realizzare entro  i successivi quattro anni.   Uno di loro li conserverà e al prossimo  mondiale verificheranno insieme se sono riusciti nel loro intento. Romanzo di formazione I quattro desideri  rispecchiano fedelmente  la personalità dei giovani.   Churchill , il procuratore, è il “capo branco” in un certo senso, carismatico, affascinante, gran conquistatore di donne;  Amichai   vende polizze mediche,  è il più ordinato, quello che, primo fra tutt...

Due in uno -I.Tuti FIORI DI ROCCIA- E.Nevo LA SIMMETRIA DEI DESIDERI (1)

Immagine
  C'è la guerra, la prima grande guerra, sulle montagne della Carnia e giù nei villaggi, mille metri più in basso, arriva il fragore delle bombe austriache. Qui sono rimaste solo le donne con i vecchi e i bambini. Agata Primis, la protagonista,  è una di esse e narra la sua storia che è nello stesso tempo quella delle donne che come lei, le "portatrici", coraggiosamente, con la schiena piegata da carichi pesantissimi, hanno risalito gli aspri sentieri della montagna, dove nemmeno i muli possono andare, per portare viveri, munizioni, medicine ai soldati in trincea. E, qualche volta , dalla stessa montagna sono dolorosamente discese trasportando i corpi di quegli stessi soldati che avevano rifocillato. È la storia di donne coraggiose che contribuirono silenziosamente a quella guerra che sembrava essere solo riservata agli uomini, perché alle donne era invece " affidato un ruolo cristallizzato, la cura della casa, dei bambini, o ancora dei becchi, la fatica di tirare av...